
IL PROGETTO
Events mayBe di Marco Biasetti, in collaborazione con mayBe APS e il Comune di Covo, ha realizzato una versione “home made” del grande successo di Franco Califano “Un’estate fa”.
E’ uscita venerdì 12 Giugno 2020 alle 14 su tutte le piattaforme digitali, il brano “Un estate fa lockdown session”, versione riarrangiata della celebre canzone Une belle histoire, di cui il testo in italiano fu scritto da Franco Califano e cantata per la prima volta nel 1972 dagli Homo Sapiens. Alla stessa ora, sul canale della DISTAR RECORDS la premiere è stato pubblicato anche il video realizzato dai musicisti in tempo di rock-down. (????? si tratta di un neologismo?)
“Durante la quarantena Events mayBe in collaborazione con mayBe APS ha realizzato un brano coinvolgendo alcuni amici musicisti, con lo scopo di creare unione e rallegrare con un pò di ritmo le lunghe giornate in casa – ha spiegato Marco Biasetti – per il quale è stato creato anche un video musicale pubblicato su YouTube, trovando moltissimi consensi la produzione ha pubblicato la canzone sulle piattaforme di streaming e di vendita online. In accordo con tutte le persone che hanno collaborato al brano, si è deciso quindi di donare il ricavato della pubblicazione a chi sta facendo del bene e aiutando le persone in difficoltà in questa emergenza sanitaria. La scelta è ricaduta sulla Protezione Civile del Comune di Covo, luogo dove Maybe Aps ha il centro di formazione artistica dal 2019 e dove opera da un paio di anni con attività in collaborazione con il Comune”.
I musicisti coinvolti nel progetto sono:
•Marco Biasetti – musicista, voce
•Gabriele Geremia – voce
•Giada Mercandelli – voce
•Matteo Malavasi – tastiere
•Samuele Lorenzini – chitarra
•Samuele Benatti – harpejji
•Davide Rossi – basso
•Silvano Martinelli – batteria
•Mauro Pagany – mix, mastering
•Alessandro Guerra – montaggio video
•Alberto Gatti – grafica
PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile presente da molti anni sul territorio Covese, si è occupata in tempo di lockdown di svolgere moltissime attività tra cui: la gestione delle ricette mediche, consegna farmaci, ritiro dei farmaci negli ospedali di Treviglio e Bergamo, consegna spese, distribuzione mascherine, distribuzione colombe ai 102 covesi più anziani, consegna aiuti alimentari, consegna dei voucher, informazione alla popolazione e la consegna pasti a domicilio.
Tanti volontari che si sono impegnati per il proprio paese, angeli che hanno donato il loro tempo; ecco come li chiamiamo noi.